ALTRE ATTREZZATURE
Molteplici sono le attrezzature che abbiamo a disposizione, tra queste sono presenti:
- diversi tipi di scale, come la scala italiana, la scala a gancio o la classica scala a sfilo.
- metri lineari di manichette, tubazioni e accessori che ci permettono di portare la portata di acqua necessaria nei luoghi di interventi e agli utilizzatori.
- attrezzi manuali necessari a un intervento.
- una sacca-zaino per il primo soccorso sanitario (sacco TPSS), esso contiene il materiale necessario per un primo soccorso di tipo sanitario (attrezzature e medicinali per la medicazione di base). Viene utilizzato per la prima medicazione dei Vigili del Fuoco infortunati e quando è necessario collaborare con il personale sanitario, in presenza di feriti sullo scenario di intervento.
- barella spinale per il trasporto dei feriti, elitrasportabile.
In dotazione nel nostro corpo, oltre che le nostre fondamentali attrezzature e apparecchi per le comunicazioni, quali radio portatili e fisse vi è anche un esplosimetro, ossia un dispositivo in grado di determinare la presenza di una miscela di ossigeno e gas combustibile (metano o gpl), in concentrazioni tali da poter esplodere, in caso di innesco; determina inoltre se le concentrazioni di monossido di carbonio o di altri gas tossici e nocivi in ambienti chiusi, risultano pericolose per la salute delle persone.
Questo strumento molto importante permette ai Vigili del Fuoco, di garantire la sicurezza degli operatori e delle persone coinvolte in una fuga di gas, o in aree dove si sospetta una qualità dell’aria non sufficientemente buona.